Il caso Matera
Il “caso” Matera è oggi ben più complesso di quanto normalmente si creda.
Seri fenomeni di snaturamento e di fallimento si nascondono sotto la facile euforia del momento. Matera è, oggi, una città ebbra, vanesia, confusa, esattamente il contrario di una capitale europea della cultura, se la cultura non va immediatamente identificata con la enogastronomia e col divertimento. Ed è dialogo.
Fermarsi un attimo e pensare, questo è lo scopo del nostro libro.
Se non è troppo tardi.
- Pubblicato il Ultime Pubblicazioni
25 /09 /2015 – Presentazione del Libro “Il rapsòdo che cantò la storia al suono del cupo-cupo”
POTENZA
BIBLIOTECA NAZIONALE
Via del Gallitello
25 settebre 2015 -ore 18.00
Presentazione del Libro “Il rapsòdo che cantò la storia al suono del cupo-cupo”
VISUALIZZA IL LIBRO- Pubblicato il News
22 /08 /2015 – Presentazione del Libro “Filippo Calabrese, il confinato dell’Appennino”
BELLA (PZ)
CASTELLO
22 AGOSTO 2015 ORE 19.00
Presentazione del Libro “Filippo Calabrese, il confinato dell’Appennino”
VISUALIZZA IL LIBRO- Pubblicato il News