Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI
giovedì, 02 Giugno 2022 / Pubblicato il Ultime Pubblicazioni

Istoria della città di Potenza

Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di Potenza fra il 1668 e il 1673. Nel 1758, don Gerardo Picernese la trascrive e la accresce aggiungendovi informazioni che arrivano fino al 1773. Nel 1913, un certo Vincenzo Losasso vendeva il manoscritto alla Biblioteca Provinciale di Potenza. Il manoscritto è composto da 793 pagine distribuite in quattro libri. Fra gli argomenti trattati: origini della città di Potenza,  Vita e  Martirio dei Santi Dodici Fratelli, Vita e Morte del Glorioso S. Laviero, Martirio dei Santi Primo, Sonzio e Valentino, Vita di Gerardo La Porta di Piacenza, cronotassi dei vescovi dal 494 al 1771, infeudazione di Potenza alla famiglia Guevara e, successivamente, ai Loffredo. Il manoscritto presenta molti brani in latino. Per favorirne una più ampia divulgazione e comprensione, nelle note,sono state inserite le relative traduzioni in italiano.

Don Giuseppe Rendina nacque da Ottavio di Muro Lucano e da Vittoria Pascale. Non si conosce la data della sua nascita. Si sa che fu battezzato a Potenza il 20 maggio 1609. Si sa anche che, dopo gli studi nel Seminario Diocesano di Potenza, per qualche tempo, fu parroco di Tito. Rientrato a Potenza, cominciò a studiare i documenti conservati nell’Archivio della Cattedrale. La sua vita di sacerdote e di studioso fu enormemente turbata dalla rivolta di Masaniello del 1647. L’anno seguente si recò a Roma, dove conobbe Ferdinando Ughelli, autore del libro Italia Sacra, cui fornì le notizie relative alla successione dei vescovi di Potenza. Quindi, dopo un breve soggiorno a Firenze, ritornò definitivamente a Potenza, dove ricoprì la carica di arcidiacono della Cattedrale. Accolto favorevolmente dai Loffredo, conti della città, iniziò a scrivere Istoria della città di Potenza. Moriva poco dopo il 1673.

  • Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • Piccole faville

    In questa silloge, come in tutte le precedenti,...
  • Artisti contemporanei in mostra

    Bruna Giordano, in questa raccolta di articoli ...
  • Georges Brassens, amico mio

    Il volume può essere considerato l’opera omnia ...
  • Calvello, il borgo delle ceramiche

    Calvello, da sempre, è conosciuto come il paese...
  • Istoria della città di Potenza

    Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di ...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close