Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI

In occasione del Centenario della società rossoblù (1919-2019), Pino Gentile, giornalista, con questa monografia inedita, rende omaggio ad Alfredo Viviani fondatore e Presidente del Potenza dal 1925 al 1937. Originario di Venosa, Viviani arrivò a Potenza nel 1905. Sportivo, scrittore, atleta imbattibile sia nella corsa veloce che in quella di mezzo fondo, vinse quattro medaglie d’oro e molte di argento. Morì a soli 48 anni per una banale poliomelite. Nel 1948, la città di Potenza, per riconoscenza, gli intitolò il Campo Sportivo che da allora porta il nome “Stadio Alfredo Viviani”. Nel volume: la storia del Potenza, informazioni sulla squadra, sui Presidenti, sugli allenatori e i cannonieri. Completano il libro una serie di vignette di Mario Bochicchio.

Prezzo: €12.00
SKU: 9788898200528
Dimensione: 15cm x 1cm x 21cm (LxWxH)
Peso: 200 kg

Recensioni

Nota dell’autore

Niente retorica ma sentimenti veri, autentici, nel ricordare Alfredo Viviani il “pioniere” del Potenza Sport Club, grande presidente del glorioso sodalizio. A 18 anni era una statua greca, imbattibile, sia nella corsa veloce che in quella di mezzo fondo, tanto da vincere quattro medaglie d’oro e molte d’argento.
Il Centenario della società rossoblù (1919-2019) ci offre la preziosa occasione per una rivisitazione della figura di Alfredo Viviani, sul conto del quale si sono avute nuove informazioni che contrastano con quelle fornite dal compianto fratello Francesco, nel corso di una intervista che mi concesse, nel 1974, all’epoca della realizzazione del libro In fondo al sacco pubblicato dopo
il ritorno del Potenza in serie “C”, grazie al Presidente Nino Somma. La mamma di Viviani – sostiene il fratello Francesco – si chiamava Maria Antonia Colucci, ma una notizia, da noi attinta al Comune di Venosa, riporta che si chiamava Maria Talucci.
Un piccolo mistero rimane anche intorno alla data della morte che oscilla fra il 7 e l’8 dicembre 1937. Anche questo arcano non ci è stato per nulla chiarito dall’ufficio anagrafe del Comune di Potenza, perché all’epoca della morte di Viviani – ci è stato confermato – bastava una semplice dichiarazione di morte da parte del Comune per essere seppelliti nel cimitero di Potenza.
La grandezza di Alfredo Viviani non può essere certamente emulata dalla vasta platea dei presidenti che hanno fatto la storia del Potenza dal 1919 ad oggi, nell’arco di 100 anni di un’attività vivace e contraddittoria. Nessun presidente del Potenza si è caratterizzato con una vastità e qualità di impegno come Alfredo Viviani, esempio forse unico, non solo in Italia, che avrebbe meritato maggiore considerazione e gratitudine per quanto ha fatto nella sua breve vita stroncata da una banale poliomelite a soli
48 anni.
La sua personalità è ancora tutta da scoprire. Il suo ricordo è, però, sempre vivo nel cuore degli sportivi potentini, ma pochi di essi, soprattutto i giovani, sono a conoscenza del fatto che Viviani, prima di essere un dirigente sportivo è stato atleta, scrittore, giornalista. Insieme a Egeo Carcavallo ha scritto La lucaneide, operetta-rivista in 2 atti e 5 quadri. Era uno specialista nella scelta dei più stretti collaboratori: non ne ha mai sbagliato uno.
Riteniamo che la città di Potenza, con il suo territorio e l’intera Basilicata, debbano essere grati ad Alfredo Viviani per il suo grande impegno sportivo nel corso della sua breve vita.
In occasione del Centenario del Potenza Sport Club, la pubblicazione del libro Potenza calcio, un anno da Leoni è stato un doveroso omaggio alla storia del glorioso sodalizio rossoblù.
La pubblicazione del libro Alfredo Viviani, profeta del pallone e l’istituzione del Premio Nazionale Alfredo Viviani sono, invece, il giusto riconoscimento alla persona che ha permesso la nascita del Potenza.

Pino Gentile, giornalista e scrittore

INFORMAZIONI:

Autore Pino Gentile
<< torna ai prodotti

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • Alfredo Viviani, profeta del pallone

    Durante la seconda sospensione del Concilio di ...
  • Alfredo Viviani, profeta del pallone

    Gerardo Corrado vive a Potenza. Insegnante, per...
  • Alfredo Viviani, profeta del pallone

    Questo libro invita a esplorare quegli attimi u...
  • Alfredo Viviani, profeta del pallone

    Tutti conoscono quello che successe dopo l’armi...
  • Alfredo Viviani, profeta del pallone

    Dopo aver trascorso a Salandra i primi 11 anni ...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close