Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI

Le vicende si svolgono nel quinquennio precedente la cosiddetta “congiura dei Baroni” dell’anno 1485. Alla corte di Antonio de’ Guevara, conte di Potenza e di sua moglie, la contessa Laura Caetani dell’Aquila, fanno riferimento due fratelli, l’uno aspirante pittore, l’altro soldato di ventura, che si legano a due sorelle, una delle quali è al servizio della contessa, con cui condivide ansie, aspirazioni e segreti inconfessabili. Un libro, donato più di cent’anni prima da Giovanni Boccaccio (Genealogia deorum gentilium) al conte dell’epoca, nasconde sotto i nomi di personaggi del mito quelli delle vittime di una feroce vendetta messa in atto a inizio secolo dal re angioino.

Prezzo: €15.00
SKU: 9788898200535
Dimensione: 15cm x 2cm x 21cm (LxWxH)
Peso: 300 kg

Recensioni

[/embedyt]

NOTA DELL’AUTORE

Le vicende si svolgono nel quinquennio precedente la cosiddetta “congiura dei Baroni” dell’anno 1485. Tra i personaggi dialoganti ho inserito anche due figure storiche, il conte e la contessa di Potenza, la cui indole e i conseguenti comportamenti sono però descritti in via puramente presuntiva. Ho inoltre considerato veritiera la cronologia di alcuni eventi delle loro vite, anche se non sufficientemente comprovata.
Quanto ai riferimenti architettonici alla Potenza di fine Quattrocento, alla ristrutturazione della cinta muraria, all’edificazione di nuove porte e bastioni e alla costruzione del Palazzo comitale (tutti interventi che immagino realizzati o in corso di realizzazione nel 1480), mi sono rifatto a fonti, non sempre concordi, attestanti l’attivismo edilizio dei nuovi conti Guevara.
A tal proposito ringrazio Domenico Viggiani, designer storico per i suggerimenti derivanti dalla suggestiva ricostruzione virtuale dell’abitato dell’epoca, da lui realizzata e della quale vengono proposte alcune immagini.
Anche la scelta di attribuire a tutti i protagonisti una notevole competenza linguistica, nonostante l’epoca e la loro condizione sociale, è stata funzionale all’intento di conferire ai dialoghi una maggiore scorrevolezza.
Tali forzature e approssimazioni sono comunque state operate al solo scopo di rendere più coerente un impianto narrativo che, al di là dei rimandi al vero storico, resta pur sempre frutto della fantasia dell’autore.

INFORMAZIONI:

Autore Paolo Cioffi
<< torna ai prodotti

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • Baroni

    Il volume può essere considerato l’opera omnia ...
  • Baroni

    Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di ...
  • Baroni

    Il nostro Disegno storico della letteratura luc...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close