Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI
Prezzo: €15.00
Dimensione: 16cm x 1cm x 23cm (LxWxH)

Recensioni

La Festa della Madonna della Bruna fu istituita in coincidenza con la “Festa della Visitazione”, nel 1389, fissata nella giornata del 2 luglio. Fu per volontà di papa Urbano VI (1378-1389), già Vescovo di Matera dal 1365 al 1377. Scopo di questa pubblicazione, fatta servendosi di immagini, è quello di offrire innanzitutto una conoscenza facile e agile al visitatore. Secondo scopo è quello di offrire anche qualche elemento in più al materano fermo alla storia del contadino che, tornando dalla campagna, accolse, sul suo “traino”, una misteriosa signora. Discorso diverso e ben più impegnativo si è voluto, invece, affrontare attraverso la nota scritta, che, introducendo nuovi elementi interpretativi, individua le origini della festa nel lontano mondo classico, pagano. A Matera, naturalmente, facendo parte del Regno di Napoli, con molti Vescovi di provenienza napoletana, non poteva mancare l’influsso di Napoli e delle feste napoletane. Ma non potevano nemmeno mancare riferimenti ad un contesto tutto agricolo-pastorale. Il colore scuro della Madonna, di chiara fattezza bizantina, era quello delle contadine materane, bruciate dal sole. Fatto originale e unico, invece, è la distruzione del Carro Trionfale alla fine della festa. L’autorità religiosa, ovviamente, non accettò mai di buon grado uno spettacolo ritenuto “selvaggio”. Le autorità civili lo tollerarono con una nota di condiscendenza; il popolo, infine, l’attese come il “suo” grande giorno, quale momento di esplosiva partecipazione.

INFORMAZIONI:

Carella-Caserta-Villanii
<< torna ai prodotti

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • La Madonna della Bruna

    Antologia Salandrese. Il vissuto di un popolo e...
  • La Madonna della Bruna

    Questo libro non è solo una raccolta di storie,...
  • La Madonna della Bruna

    In contrada Rossano di Vaglio Basilicata, nel I...
  • La Madonna della Bruna

    Durante la seconda sospensione del Concilio di ...
  • La Madonna della Bruna

    Gerardo Corrado vive a Potenza. Insegnante, per...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close