Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI

Ma come si fa a parlare di viaggi nel mezzo di una maledetta pandemia che ha reso difficile la vita sociale e l’utilizzo del proprio tempo libero generando impoverimento culturale e contrapposizione sociale? Certo non è facile, ma parlare di viaggio è un ottimo antidoto per conservare la ricerca del piacere e alimentare il sogno che niente e nessuno potrà mai togliere… Dei viaggi, ho sempre cercato di raccontare non solo le bellezze artistiche e paesaggistiche dei luoghi visitati ma, soprattutto, l’anima del luogo, l’umanità che in quei luoghi vive, la sua storia la sua cultura e le sue contraddizioni… Concepisco il viaggio come conoscenza, superamento delle frontiere fisiche e ideali, incontro con la gente e la sua storia, l’arte e la cultura di un Paese. Amo il viaggio che non finisce e che continua nel racconto e nelle riunioni.

Prezzo: €14.00
SKU: 9788898200658
Dimensione: 15cm x 2cm x 21cm (LxWxH)

Recensioni

Prefazione

Graziano Sciarra

Mi ha sempre impressionato il ruolo di “sociologo del viaggio” di Filippo Pugliese.
Un lucano doc, dirigente delle Acli, formatosi alla scuola esclusiva del Turismo Sociale dove viaggiare significa condivisione, incontro,scoperta, integrazione, emozioni, cultura.
Se lo segui nelle sue scorribande nel mondo, lui ti porta dalle Galàpagos ai deserti del Namib, dalle vastità delle megalopoli all’intimità dei piccoli borghi dove i viaggiatori diventano “abitanti part-time”, ai profumi dei sucks mediorientali con la stessa sicurezza e profondità per una esperienza dove il viaggio non finisce mai.
Ti accorgi di non sorvolare i paesi ma di attraversarli nell’autenticità del loro essere diversi ma sempre pieni di umanità e, purtroppo, di devastanti problematiche socio-economiche.
Per non parlare del suo impegno politico nel far capire ai suoi compagni di viaggio che, in giro per il mondo, la storia ci parla e ci indirizza a capire meglio il presente perché… il viaggio non finisce mai.
Dice Erik Fromm che “senza l’amore l’umanità non sopravviverebbe un solo giorno”; solo con essa l’uomo può scavare dentro se stesso e riuscire a trovare la giusta collocazione nel mondo, salvandosi dall’alienazione.
Grazie Filippo per questo dono che fai a tutti

INFORMAZIONI:

Autore Filippo Pugliese
<< torna ai prodotti

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • Per le vie del mondo, sui sentieri dell'umanità

    Il volume può essere considerato l’opera omnia ...
  • Per le vie del mondo, sui sentieri dell'umanità

    Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di ...
  • Per le vie del mondo, sui sentieri dell'umanità

    Il nostro Disegno storico della letteratura luc...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close