Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI

Il libro  descrive tutte le edizioni dei mondiali di calcio partendo da quella disputata in Uruguay nel lontano 1930 fino ad arrivare all’ultima svolta in Brasile nel 2014. Il mondiale di calcio, che viene  disputato ogni quattro anni, è attualmente la manifestazione sportiva più seguita al mondo; supera  perfino l’attenzione mediatica dei giochi olimpici.  Durante le tre settimane, generalmente comprese tra i mesi di giugno e luglio, le nazionali di calcio di tutto il mondo si sfidano per fregiarsi del titolo prestigioso di Campioni del Mondo.

Prezzo: €12.00

Recensioni

Storia dei mondiali, aspettando il 2018  descrive tutte le edizioni dei mondiali di calcio partendo da quella disputata in Uruguay, nel lontano 1930, fino ad arrivare all’ultima svolta in Brasile nel 2014. Il mondiale di calcio, che viene disputato ogni quattro anni, è attualmente la manifestazione sportiva più seguita al mondo; supera  perfino l’attenzione mediatica dei giochi olimpici. Durante le tre settimane, generalmente comprese tra i mesi di giugno e luglio, le nazionali di calcio di tutto il mondo si sfidano per fregiarsi del titolo prestigioso di Campioni del Mondo.

Autore del libro è Emiliano Ancarola, nato a Potenza nel 1992 ma originario di Calvello ove ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Diplomato  presso l’istituto Magistrale Statale “E. Gianturco” di Potenza attualmente è laureando in Beni Culturali ed Archeologici presso l’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma. Ha interesse per letture e documentari storici. Segue la musica rock e lo sport, in particolare il calcio e la Formula 1.

Il volume di piacevole e scorrevole lettura offre una panoramica esaustiva sulle 20 edizioni dei mondiali di calcio fino ad ora disputate. La descrizione di ogni edizione presenta la formula di svolgimento del torneo, le squadre partecipanti, le novità che man mano sono state introdotte, i calciatori più rappresentativi delle varie nazionali e ovviamente i risultati reali. Ma c’è di più. Assolutamente interessante sono le poche righe che contestualizzano le varie edizioni dei mondiali facendo riferimento alla situazione politica, economica e sociale dei paesi ospitanti. Si vuole dire che leggendo la storia dei mondiali di calcio si ha anche il modo di ripercorre velocemente i fatti politici e sociali più rilevanti accaduti nel Novecento: dal fascismo alla sospensione dei mondiali per la seconda guerra mondiale, dalla dittatura di Franco in Spagna a quella del Generale Videla in Argentina, dalla caduta del muro di Berlino  all’apharteid in Sudafrica. E proprio a Nelson Mandela, indimenticato Presidente del Sudafrica, è dedicato il bellissimo esergo che apre il libro: Lo sport può creare speranza dove prima c’era disperazione. / È più potente di qualsiasi governo nel rompere le barriere razziali. / Lo sport ride in faccia ad ogni tipo di discriminazione.

Come in ogni manuale che si rispetti il volume è corredato da statistiche per conoscere le squadre partecipanti alle diverse edizioni dei mondiali. Di ogni edizione possiamo conoscere i nomi dei giocatori più forti, le azioni più spettacolari dei più grandi giocatori da quelli di qualche anno fa come Pelé, Maradona, Cruijff…agli attuali Cristiano Ronaldo, Messi. Possiamo informarci sui capo-cannonieri, su quelli che sono stati i migliori giocatori del torneo, sui gol nelle diverse partite. Generalmente tutti o quasi conoscono con estrema facilità i nomi delle nazioni che hanno vinto per più volte il mondiale (Brasile 5 volte, Italia e Germania 4 volte, Argentina e Uruguay 2 volte, Inghilterra, Francia e Spagna 1 volta). Ma pochi conoscono le risposte a semplici curiosità come possono essere le seguenti: quale è la nazione cha ha perso più finali? Quale è la squadra che ha partecipato a più finali o semifinali? Quale squadra ha vinto più volte ai rigori? Quale è la nazionale che ha perso più volte ai rigori? Ovviamente per avere queste e altre risposte vi invitiamo a leggere il libro.

Non potevano mancare anche brevi informazioni sulle caratteristiche dei trofei in palio nel torneo: dalla coppa Rimet assegnata al Brasile perché vincitore di 3 edizioni all’attuale coppa del mondo realizzata dallo scultore italiano Silvio Gazzaniga.

In chiusura un ricco corredo fotografico a colori riporta le suggestive ed emozionanti immagini delle nazionali vincitrici dei mondiali che ci hanno fatto gioire (Italia) e quelle delle squadre che ci hanno fatto soffrire.

                                                                                                                    Franco Villani, editore

INFORMAZIONI:

Autore Emiliano Ancarola
Isbn 9788898200160
<< torna ai prodotti

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • Storia dei mondiali

    Il volume può essere considerato l’opera omnia ...
  • Storia dei mondiali

    Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di ...
  • Storia dei mondiali

    Il nostro Disegno storico della letteratura luc...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close