Villani Editore

Villani Editore

Editoria e Stampa

340-3618427 | 340-0014666
Email: info@villanieditore.it

VILLANI EDITORE
Via Roma, 85010 - Calvello (PZ)

Apri in Google Maps
CONTATTACI: 340-3618427 | 340-0014666
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATALOGO
  • NEWS
  • CONTATTI

Dante, settecento anni dopo (1321-2021)

domenica, 04 Ottobre 2020 da villani

Il 2021 ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, il poeta nazionale per eccellenza, che primo, anche nella lingua, lanciò e vigorosamente sentì l’Italia come nazione e come patria. Né si può trascurarlo come modello di virtù morale, civile e politica, campione di libertà nella vita e nell’arte. In stile facile, piano, armonioso, quasi un racconto, il volume ripercorre il viaggio di un uomo cui, nel passare dal peccato alla salvezza, non sfuggì nessun aspetto della vita, a tutti ricordando, ad ogni angolo, che ”siam vermi / nati a formar l’angelica farfalla, / che vola alla giustizia sanza schermi”.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Crocco e Borjes a Trivigno

lunedì, 31 Agosto 2020 da villani

Trivigno (Pz) fu il primo comune ad essere riconquistato dalle truppe di Borjes e di Crocco nel tentativo di rimettere i Borbone sul trono del Regno di Napoli. L’operetta che racconta quella storia è dedicata ai duecento compaesani che, spontaneamente, all’alba del giorno successivo si aggregarono agli insorti lucani in partenza verso incerti destini. Due trivignesi li seguirono poi fino a Tagliacozzo dove trovarono entrambi una morte eroica: Rocco Luigi Volini fucilato insieme a Borjes, e Giuseppe Quirino, uno dei due bruciati vivi nella cascina Mastroldi.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Dante, settecento anni dopo (1321-2021)

giovedì, 16 Luglio 2020 da villani

Il 2021 ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, il poeta nazionale per eccellenza, che primo, anche nella lingua, lanciò e vigorosamente sentì l’Italia come nazione e come patria. Né si può trascurarlo come modello di virtù morale, civile e politica, campione di libertà nella vita e nell’arte. In stile facile, piano, armonioso, quasi un racconto, il volume ripercorre il viaggio di un uomo cui, nel passare dal peccato alla salvezza, non sfuggì nessun aspetto della vita, a tutti ricordando, ad ogni angolo, che ”siam vermi / nati a formar l’angelica farfalla, / che vola alla giustizia sanza schermi”.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Na scès e na sagliùta, Inferno di Dante in dialetto potentino

giovedì, 16 Luglio 2020 da villani
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Dante, Settecento anni dopo (1321-2021)

martedì, 16 Giugno 2020 da villani

Il 2021 ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, il poeta nazionale per eccellenza, che primo, anche nella lingua, lanciò e vigorosamente sentì l’Italia come nazione e come patria. Né si può trascurarlo come modello di virtù morale, civile e politica, campione di libertà nella vita e nell’arte. In stile facile, piano, armonioso, quasi un racconto, il volume ripercorre il viaggio di un uomo cui, nel passare dal peccato alla salvezza, non sfuggì nessun aspetto della vita, a tutti ricordando, ad ogni angolo, che ”siam vermi / nati a formar l’angelica farfalla, / che vola alla giustizia sanza schermi”.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Le orchidee selvatiche in Basilicata

martedì, 16 Giugno 2020 da villani

Il primo libro completo sulle orchidee di Basilicata che descrive le specie, la biologia e l’ecologia di queste piante che non finiscono mai di incuriosire con la loro rara bellezza. Il libro è il risultato di una ricerca che ha attraversato bordi fluviali, radure, steppe, foreste che ammantano un territorio in gran parte disabitato. Il testo offre una valida guida al riconoscimento delle specie fornendo al lettore le chiavi analitiche per apprezzare il vasto patrimonio di orchidee nei nostri territori, (su 300 specie di orchidee esistenti in Italia sono ben 90 le specie che si trovano in Basilicata) arricchito da rare illustrazioni commissionate da orti botanici e nobili del Rinascimento europeo. Un libro, con presentazione di Fulco Pratesi, Fondatore del WWF, atteso da decenni che non può mancare nella libreria di naturalisti, escursionisti e cultori della materia.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

85100 una città da scoprire

martedì, 25 Giugno 2019 da villani

Amo Potenza perché qui sono nato e qui passo le mie giornate. Conosco le sue tradizioni tipiche di una terra di montagna e perciò ancora incontaminate e genuine. D’altronde questo è un centro che, in bilico fra passato e futuro, tradizione e modernità, fa sempre sfoggio della sua anima elegante e raffinata. Potenza, con i suoi pregi e i suoi difetti, rimane una città da cui ci si vuole allontanare, ma della quale si ha sempre nostalgia e voglia di tornare una volta partito…Per far apprezzare ancor di più la città a chi già la ama e per farla amare a chi ancora non la stima, ho tentato di raccontare la città in ogni suo aspetto. Spero che questo libro riesca a far visitare Potenza anche a coloro che abitano fuori città e regione. Il titolo 85100, una città da
scoprire intende essere un invito in tal senso.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

I Sassi di Matera, vita illustrata

martedì, 24 Gennaio 2017 da villani

23-sassiIl volume ripercorre la millenaria storia dei Sassi di Matera, dai primi insediamenti umani all’arrivo delle tante popolazioni che hanno occupato, in modo sistematico, ogni cavità naturale della Murgia materana. Le scene documentano in maniera efficace le ricchezze architettoniche della Matera barocca ma anche le terribili condizioni di vita degli abitanti dei Sassi fino alla vibrante protesta di Carlo Levi e della sorella Luisa. Il resto è storia di oggi: dall’abbandono e degrado dei Sassi degli anni ’60-70 del secolo scorso alla dichiarazione dell’Unesco, nel 1993, di Matera Patrimonio mondiale dell’umanità e, alla designazione di Matera Capitale della Cultura Europea per il 2019.

 

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Arte, uno stile di vita

martedì, 08 Novembre 2016 da villani

locandina-presentazione-arte-uno-stile-di-vita_potenza

Biblioteca Nazionale di Potenza
mercoledì 30 novembre ore 17,30

Il volume presenta 60 opere di artisti che hanno fatto grande la storia dell’arte pittorica che, come è noto, è un continuo susseguirsi di stili: Rinascimento, Barocco, Impressionismo, Espressionismo, Cubismo, Surrealismo, Pop Art…Si è passati dalla raffigurazione della perfezione anatomica a quella geometrica, da colori seriosi a colori che rallegrano al solo guardare. Tutto ciò è “Arte: stile di vita’’.  Ma chi sono gli autori di queste opere magistrali? Sono uomini, sì! Ma uomini che hanno messo al centro della propria vita l’arte. La bellezza di queste opere, a distanza di pochi anni o di secoli in cui sono state realizzate, conserva sempre il potere di farci rimanere estasiati ed incantati.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

l’amore oltre la vita,matricola 19.03

martedì, 08 Novembre 2016 da villani

21-abriola

Una ragazza su una sedia a rotelle, tramortita dalla malattia ma non dalla voglia di amare, trova  la forza per sognare una realtà diversa da quella vissuta nelle condizioni fisiche in cui si trova. Un evento razionalmente inspiegabile permette a due perfetti sconosciuti di vivere una storia d’amore che, nata fra le pagine di un diario, si svolge tra ospedali e carceri, luoghi in cui il confine tra vita e non-vita è molto labile e sfumato. Pagina dopo pagina il romanzo diventa un appassionante “giallo” di cui si vuole conoscere, al più presto, il finale.

Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

CATALOGO PUBBLICAZIONI

  • SAGGISTICA IL PONTE
  • NARRATIVA LA TERRA
  • POESIA IL VOLTURINO
  • ARTE DE PLANO
  • VARIA – IL CASTAGNETO

ULTIME NEWS

  • Calvello, il borgo delle ceramiche

    Calvello, da sempre, è conosciuto come il paese...
  • Istoria della città di Potenza

    Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di ...
  • Raccontare storie per costruire ponti

    Narrare storie per costruire ponti tra le gener...
  • L’ombra del lupo

    In un paesino sulle montagne della Lucania Basi...
  • La rivolta dei ciucciari

    Il fumetto ricostruisce le vicende della manife...
Villani Editore

© 2015 VILLANI EDITORE - Via Roma, 15 -85010- Calvello (Pz) | TEL .340 0014666 | EMAIL: info@villanieditore.it | P.IVA 01836210763

TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookie tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori info CLICCA QUI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close