
Potentia Romanorum e la villa Romana di Malvaccaro, l’antico Ponte di S. Vito e il moderno Ponte Musmeci, la Torre Guevara e le mura, le torrette e le porte medioevali, le antiche gradinate del centro storico e la rete di scale mobili più lun [...]

Il libro è una documentata ricerca sulle origini del tarantismo, dagli studi scientifici alle ricerche etno-antropologiche di Ernesto De Martino. La tarantola è l’animale, fabuloso e immaginario che bisogna scacciare attraverso la musica susci [...]

Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni, dal 774 al 994, si contendono i territori dell’Italia un tempo dominio incontrastato dell’impero romano. Le lotte fra i ducati di Pavia, Benevento, Salerno, Acerenza, la divisione del Sacro Romano Imp [...]

Dentro la testa di Antonio Infantino (musicista, poeta, scrittore, architetto, pittore, visionario, filosofo…), c’è tutto un mondo. Forse un’intera galassia o un’altra dimensione. Eppure, è troppo facile e banale dargli la definizione di alien [...]

Nell’albo illustrato sono riportate fedelmente le vicende storiche che coinvolsero il paese di Viggiano (Potenza) nel periodo fra il 1799 e il 1810, soffermandosi in particolare sugli eccidi consumati il 17 e il 22 agosto 1806. La ricostruzion [...]

Matera ist keine schöne Stadt, wenn man vom eigentlichen Sinn dieses Adjektivs ausgeht. Es ordnet sich nicht den ästhetischen Ansprüchen einer Kunststadt unter. Luisa Levi, Ärztin und Schwester von Carlo Levi, hatte Recht als sie 1935 nach Mat [...]

Matera is not a beautiful city, using the standard definition of this adjective. In fact it does not follow the aesthetic standards that normally characterise art heritage cities. Carlo Levi’s sister, Luisa Levi, a doctor who having arrived [...]

Il volume ripercorre la millenaria storia dei Sassi di Matera, dai primi insediamenti umani all'arrivo delle tante popolazioni che hanno occupato, in modo sistematico, ogni cavità naturale della Murgia materana. Le scene documentano in maniera [...]

Il volume presenta 60 opere di artisti che hanno fatto grande la storia dell’arte pittorica che, come è noto, è un continuo susseguirsi di stili: Rinascimento, Barocco, Impressionismo, Espressionismo, Cubismo, Surrealismo, Pop Art…Si è passati [...]

La pubblicazione è composta da un fascicolo e da una cartella con tasca interna. Il fascicolo contiene un breve profilo storici di 24 comuni della Basilicata. La cartella contiene 24 stampe a colori su cartoncino formato A/4 di 24 costumi popo [...]